A marzo l'iniziativa di Quanti modi di fare e rifare ci porta nella cucina di Silvia del blog: acqua e farina-sississima per realizzare i Maritozzi.
Non voglio essere ripetitiva ma la nostra Cuochina ci propone sempre delle splendide ricette che è un vero piacere da realizzare. I maritozzi di Silvia sono davvero buonissimi e sono stata felice di farli e soprattutto gustarli ........
Ho modificato un po' gli ingredienti perché volevo farli con licoli. Per la versione con il lievito di birra, rimando al blog di Silvia.
Non voglio essere ripetitiva ma la nostra Cuochina ci propone sempre delle splendide ricette che è un vero piacere da realizzare. I maritozzi di Silvia sono davvero buonissimi e sono stata felice di farli e soprattutto gustarli ........
Ho modificato un po' gli ingredienti perché volevo farli con licoli. Per la versione con il lievito di birra, rimando al blog di Silvia.
Ingredienti :
- 300g farina di forza
- 120g licoli molto attivo
- 160g acqua
- 75g zucchero
- 70g uva passa
- 20g pinoli
- Cedro candito
- Aroma di arancia
- Panna fresca da montare
- Poco zucchero a velo
- Vaniglia
- Ciliege sciroppate ( home made)
Nella planetaria mettere l'acqua lo zucchero e il licoli, mischiare gli ingredienti poi aggiungere la farina e impastare con il gancio amalgamando bene tutti gli ingredienti.
Far riposare per trenta minuti (autolisi) riprendere l'impasto, aggiungere il sale e poco alla volta il burro.
Impastare bene, circa 15 minuti, finché l'impasto è ben incordato.
Fare una palla e metterla in una capace ciotola. Coprire bene con la pellicola, riporre al caldo per tre ore poi infilare il tutto in una borsa di plastica e mettere in frigo tutta la notte. Al mattino portare l'impasto a temperatura ambiente, quindi aggiungere l'aroma di arancia, i pinoli, l'uvetta ammollata, il cedro candito e amalgamare il tutto all'impasto, dividerlo in pezzi da 80g e formare delle palline leggermente ovali, appoggiarle su carta forno e fare lievitare finché sono belli gonfi. Accendere il forno a 200 gradi e cuocere per circa 15 minuti o fino a doratura. Montare la panna aggiungendo poco zucchero a velo e la vaniglia, tagliare i maritozzi e farcirli con abbondante panna.
Ho pensato di decorarli con le ciliege sciroppate fatte da me, e devo dire che ci stanno davvero bene.
Ho pensato di decorarli con le ciliege sciroppate fatte da me, e devo dire che ci stanno davvero bene.
Che dire, spariti subito, grazie Silvia per la bella ricetta :-)))
Il 12 aprile saremo da Susanna
del blog: Afrodita's Kitchen
per preparare: le Lasagne verdi emiliane